Acciai al carbonio

Disponibilità acciai al carbonio a stock per produrre tiranti a disegno con consegne urgenti

Elenco di acciai inossidabili secondo normativa AISI:



B7 (ASTM A193 Gr. B7)

Il B7 è un acciaio legato al carbonio, temprato e rinvenuto, utilizzato principalmente per bulloneria ad alta resistenza in ambienti ad alta temperatura e pressione. Offre ottima resistenza meccanica e buona lavorabilità, ma non è adatto a impieghi a basse temperature, viene impiegato in: valvole, flange, impianti petrolchimici e ambienti industriali ad alta sollecitazione.


L7 (ASTM A320 Gr. L7)

Simile al B7, il L7 è un acciaio temprato e rinvenuto progettato per lavorare in ambienti a bassa temperatura (fino a -101 °C a 27 joule). Mantenendo elevate proprietà meccaniche anche a freddo, è ideale per bulloneria e componenti in impianti criogenici, gas naturale, raffinerie e ambienti esposti al gelo.


42CrMo4

Acciaio legato al cromo-molibdeno, è tra i più usati per la costruzione di organi meccanici sottoposti a forti sollecitazioni, ha ottima temprabilità, elevata resistenza alla fatica e buona tenacità. È utilizzato per alberi, ingranaggi, giunti e componenti di trasmissione.


39NiCrMo3

Acciaio da bonifica legato al nichel, cromo e molibdeno, molto usato per la realizzazione di parti meccaniche sottoposte a sforzi ciclici. Ha eccellente tenacità, ottima lavorabilità dopo trattamenti termici e grande affidabilità in ambienti dinamici. Utilizzato per alberi, perni, pignoni e organi di trasmissione.


40NiCrMo7

Acciaio legato ad alta resistenza, noto per l’ottima stabilità dimensionale e resistenza alla fatica. Presenta buona temprabilità e durezza elevata, ed è adatto a componenti meccanici soggetti a forti carichi, come assi, alberi e elementi in movimento continuo.


36NiCrMo16

Acciaio legato di fascia alta, con eccezionale resistenza meccanica, resilienza e stabilità sotto carichi elevati. È spesso usato in ambiti critici come l’aeronautica, la trasmissione automobilistica sportiva e i componenti soggetti a forti urti e usura.


30NiCrMo12

Acciaio legato con ottime caratteristiche meccaniche, buona nitrurabilità e adatto a lavorazioni termiche. Ha elevata resistenza a fatica e ottima tenacità ed è indicato per costruzione di alberi, ingranaggi e pezzi soggetti a carichi dinamici.


A105 (ASTM A105)

È un acciaio al carbonio forgiato, non legato, largamente usato in componentistica industriale per pressione: flange, raccordi, valvole e connessioni, ha buona saldabilità e resistenza a pressione e temperatura, ma non è indicato per le basse temperature.


PR80

PR80 è un acciaio al carbonio da bonifica (C45E secondo UNI EN 10083), utilizzato per lavorazioni meccaniche con richieste di buona resistenza e durezza. È adatto a trattamenti termici come la bonifica (tempra + rinvenimento), che ne migliorano le proprietà meccaniche.
Viene impiegato nella costruzione di alberi, pignoni, leve e organi di trasmissione non sottoposti a carichi estremi. È un acciaio al carbonio a medio tenore, adatto a lavorazioni comuni e facilmente reperibile.


AVP (Acciaio a Vite per Macchine – tipo Pb)

AVP è un acciaio automatico al carbonio con aggiunta di piombo (Pb) per migliorare la lavorabilità alle macchine utensili, è anche conosciuto come 11SMnPb37 secondo UNI EN 10087. Grazie all’ottima truciolabilità, è largamente impiegato per produzione in serie di particolari torniti, come viti, boccole, perni e raccordi.
Non è adatto a trattamenti termici strutturali importanti, né a sollecitazioni elevate, ma è ideale per pezzi di precisione a media-bassa resistenza.